AUSIT TRANSLATION COMPETITION
- Stefania Ravelli
- May 24, 2021
- 5 min read
Hi there! During the first semester of my studies, I took part in the Ausit Student Translation Competition.
Notwithstanding the difference of age, the girl of the letter and I have lived the same experience of isolation, zoom classes and empty time... I just wanted to share it with you...feel free to leave me any comments. 😘

THIS IS THE ORIGINAL:
I giovani d’oggi tra paure e attese per il futuro
Mi chiamo *** e ho diciotto anni, compiuti poco più di un mese fa, nel bel mezzo di una pandemia globale, circostanza che mi ha impedito di festeggiare il giorno che pensavo sarebbe stato il più bello e indimenticabile della mia vita.
Ho diciotto anni e non posso andare a scuola. Ho trascorso gli ultimi anni di liceo nella mia camera da letto, davanti a un pc, senza interagire con nessuno, con la testa bassa e gli occhi spenti. Senza il minimo desiderio o interesse nel voler apprendere. Senza avere la possibilità di confrontarmi con i miei compagni, di condividere i momenti di gioia e quelli di sofferenza, di prendere un caffè alle macchinette, di ridere guardando i ragazzi del quinto anno, di fare le gite. Di crescere.
Ho diciotto anni e non posso fare sport. Non mi è nemmeno più concesso andare in palestra per un’ora quelle tre volte a settimana che mi facevano staccare la mente da tutto e che mi davano quell’energia di cui avevo bisogno per affrontare la settimana.
Ho diciotto anni e non posso andare la domenica a pranzo dai miei nonni. Non so per quanto ancora potrò averli al mio fianco e invece di sfruttare questo tempo, mi è stato strappato completamente. Ho diciotto anni e non posso viaggiare, scoprire, conoscere. Ho diciotto anni e non posso vedere i miei amici. Ho diciotto anni e non posso più divertirmi, ridere, sognare, sperare. Non posso godermi quella spensieratezza che rende questi anni di adolescenza i più belli della vita di ognuno. Ho diciotto anni e mi è stato portato via tutto. Mi alzo, mangio, dormo.
Una parte di me continua a sperare in un imminente soluzione, e vive cercando di non farsi sopraffare dalla situazione generale, ma lasciandosi trasportare dai noiosi e piatti eventi quotidiani. L’altra parte di me però ogni tanto prende il sopravvento e fare finta di niente diventa impossibile. In quei momenti il mondo mi cade letteralmente addosso e sento una voragine assordante farsi strada nel mio petto. Non riesco a non pensare a quello che ho perso e che nessuno mai mi ridarà indietro.
Forse è meglio non pensare. La pandemia mi ha tolto tanto, ma più di tutto mi ha tolto la fame. La fame di vita. Ho perso interesse per qualsiasi cosa. Sto quasi meglio da sola, a casa, alla fine dei conti. Non trovo la forza per uscire, non mi va. Non riesco ad alzarmi dal letto e a vestirmi. E se lo faccio mi dispero, guardando la mia immagine così fastidiosa nello specchio.
Questo tempo vuoto, senza nulla da fare, a cui pensare, a cui dedicarmi, mi ha portato a concentrarmi sul cibo. Ora convivo con una voce che non fa altro che ricordarmi quanto sia sbagliata, ingombrante e inferiore. Tutto questo non è vittimismo e nemmeno egoismo come sostiene la stragrande maggioranza degli adulti che sembrano aver dimenticato la loro gioventù (ma d’altronde è facile parlare quando loro l’hanno vissuta, no?). Tutto questo è semplicemente la nostra (non) vita. Ho diciotto anni e ho paura. Ho paura del futuro, cosa mi succederà , se mi porterò per sempre questi danni dentro di me o se tornerò ad essere la ragazza che ero prima. Ho paura che non finisca mai e che non ci sarà futuro per me. Per noi.
THIS IS MY TRANSLATION:
The youth of today, between fears and expectations for the future.
My name is *** and I turned eighteen years old just over a month ago, right in the middle of a global pandemic. This circumstances prevented me from celebrating what I thought would have been the greatest and most unforgettable day of my life.
I am eighteen years old and I am not allowed to go to school. I spent the last few years of secondary school in my bedroom, in front of my pc, without any interaction with anyone, head down and dull eyes. Without the least desire or interest in wanting to learn. Without having the chance to exchange views with my classmates, to share the moments of joy and those of pain, to have a coffee at the vending machines, to laugh watching the boys of the fifth year, to go on a school trip. To grow up.
I am eighteen years old and I am not allowed to play sports. I am no longer even allowed to go to the gym for an hour, those three times a week that took my mind off everything and that gave me the energy I needed to tackle the week.
I am eighteen years old and I am not allowed to go on Sundays to my grandparents’ home for lunch. I do not know for how long they will still be with us, and I cannot make good use of the time I have left because it has been completely taken away from me. I am eighteen years old and I am not allowed to travel, to discover, to learn. I am eighteen years old and I am not allowed to see my friends. I am eighteen years old and I am not allowed to have a good time any more, to laugh, to dream, to hope. I am not allowed to have that carefree attitude that makes these adolescent years the greatest of everyone's life. I am eighteen years old and all of this has been taken away from me. I wake up, I eat, I sleep.
A part of me keeps hoping for an upcoming solution and lives trying not to be overwhelmed by the overall situation, but l allow myself to be carried away by the boring, unexciting daily events. However, the other part of me every now and then takes over and pretending nothing is happening becomes impossible. In those moments, the world falls apart and I feel a deafening void making itself a path in my chest. I cannot help thinking of what I lost and that no one will ever give it back to me.
It is probably better not to think. The pandemic deprived me of so much, but most of all it deprived me of my hunger, my hunger for life. I lost interest in anything. At the end of the day, I am almost better off alone, at home. I cannot find the strength to go out, I am not in the mood. I cannot get out of bed and get dressed. And, if I do that, I despair looking in the mirror, my own reflection staring back at me is so irritating.
This empty time, with nothing to do, to think about, to devote myself to, led me to focus on food. Now, I live with a voice that does nothing but remind me of how wrong, how clumsy and inferior I am. All of this is not self-pity, nor selfishness as claimed by the great majority of adults who seem to have forgotten their youth (anyway, talking comes easily when you have lived it, right?). All of this is just our (non) life. I am eighteen years old and I am scared. I am scared of the future, scared of what will happen to me, I don't know whether I will always be broken inside or I will be back being the girl I was before. I am scared this will never end and that there will be no future for me. For us.
Comments